
Compro Peltro
Ritiriamo peltro a partire da 50 kg
Tel: 3272058362
Compro Peltro, offre un servizio di raccolta e micro raccolta, completo e diverso dalle realtà concorrenti operanti nella medesima area merceologica, distinguendosi per le procedure di approvvigionamento dei materiali a disposizione della clientela.
Essenziale è evitare la dispersione nell’ambiente dei materiali ferrosi e non, attraverso una precisa attività di recupero e corretto riciclo, al fine di garantire da un lato un continuo approvvigionamento alle fonderie italiane e dall’altro, ridurre il più possibile l’impatto che tali materiali possono avere sull’ambiente stesso.
Ma che cos’è il peltro e perché risulta essere sempre più importante l’attività di Compro Peltro gestita da aziende specializzate?
Il peltro è una lega composta principalmente di stagno (min. 90%), con l’aggiunta di altri metalli (rame, bismuto e antimonio) e impiegato per creare oggetti artistici, monili, trofei, vassoi, piatti, e altro ancora.
Il peltro è un materiale antico che si produceva colando una lega di stagno in forme di ferro o di ottone incise, e lavorandola successivamente con la tecnica della corrosione e della martellatura per ottenerne le forme della tradizione artigiana. Oggi viene lavorato a caldo in stampi di ghisa, terra o gomma siliconica e poi rifinito a mano artigianalmente, oppure stampato in lastre e lavorato al tornio, ma sempre utilizzando tecniche prettamente artigiane. Talvolta questo materiale viene ancora utilizzato per la fabbricazione delle canne d’organo.
Oggi, a causa di una crescita continua di: popolazione, urbanizzazione e standard di vita, vi è un aumento costante di rifiuti di origine sia industriale che domestica, realizzati anche in peltro.
Al fine di garantire un futuro migliore che preservi le principali fonti disponibili e, allo stesso tempo, garantisca un maggiore riciclo di ogni genere di rifiuto e materiale, le nuove leggi sono tutte dirette verso la un maggior risparmio e recupero dei rifiuti, attraverso azioni mirate di Compro Peltro.
L’obiettivo è quello di portare sempre meno materiali a smaltimento, realizzando uno sforzo superiore per quanto attiene il recupero della materia. Oltre a garantire un corretto riciclaggio delle classiche categorie di prodotti quali carta, plastica, vetro, è importante dare nuova vita anche ai materiali ferrosi e non.